One-Shot® Engine Beauty Cover
Vuoi sapere come il metodo One-Shot® ha rivoluzionato il processo tradizionale dell’Engine Beauty Cover, riducendolo a un solo colpo di pressa?
Ti garantiamo:
- 60 secondi di tempo ciclo
- Un unico stampo
- Nessun fissaggio
Perché questa metodologia è così rivoluzionaria?
CON LA METODOLOGIA TRADIZIONALE
il cover motore è fatto di numerosi pezzi, assemblati in più isole produttive.
PROBLEMA
questo può incidere sulla qualità di lavoro, più pezzi da controllare significa aumentare la probabilità di errore e di produzione di pezzi di scarto.
CON LA METODOLOGIA TRADIZIONALE
l’assemblaggio di diversi pezzi richiedeva più fasi produttive e quindi più personale da impiegare sia nel lavoro di assemblaggio, sia nel controllo di tutte le fasi.
PROBLEMA
questo va ad incidere sul costo e sulla probabilità di produzione pezzi di scarto.
CON LA METODOLOGIA TRADIZIONALE
il tempo ciclo per la creazione di un cover è in media 180 secondi.
PROBLEMA
questo causa numerosi problemi per la gestione degli ordini, perché è un tempo troppo lungo per gli standard di produzione odierni, incidendo negativamente sui tempi di produzione.
Così è nato il rivoluzionario processo One-Shot®!
Un giorno però, un gruppo di ingegneri all’interno di sapa ha cominciato a riunirsi per trovare una soluzione a questi problemi, in un reparto top-secret chiamato “Ingegneria dell’Innovazione”
3 stampi, dipendenza da fornitori esterni, 2 processi (stampaggio + iniezione). diventano:
- 1 solo processo
- 1 solo componente
- 1 solo colpo di pressa In un’unica isola produttiva
E le “piacevoli conseguenze” sono molteplici:
- 1 solo stampo invece di 3 permettendoti di liberarti per sempre dei problemi di accoppiamento che spesso sono fonte di rumorosi fastidi;
- tempo ciclo di 60 secondi (contro i 180 del metodo tradizionale), che ti farà rispettare i tempi di consegna concordati col cliente;
- un alleggerimento dell’8% rispettando gli standard di Horizon 2020
- aumento produttività del 300% 10% di miglioramento delle perfomance economiche
Riassumendo
Metodologia tradizionale
- 1 stampo per il guscio rigido + 2 stampi per il pur
- Tempo ciclo: 180 secondi
- Pezzo creato in più isole produttive
- Fissaggio con starlock
- Produzione di pezzi di scarto
- Processo manuale con operatori
Metodo One-Shot®
- 1 stampo. Pur costampato al cover motore
- 60 secondi
- Un'unica isola produttiva
- No fissaggio con starlock
- Zero pezzi di scarto
- Processo automatizzato
Ma non finisce qui
Il sapa one-shot® engine beauty cover è già industrializzato sul motore 1.6 dell’alfa romeo giulietta.
FCA-Supplier of the year 2018
Nel 2018 il prestigioso premio Supplier of the Year di FCA è andato a SAPA.